Gener@zioni Solidali
- Home
- Iniziative
- Gener@zioni Solidali
.png?1664458908)
Gener@zioni Solidali
Progetto "invecchiamento attivo"
Il progetto pone il proprio focus sulle relazioni sociali e sul prendersi cura, si prefigge i seguenti obiettivi:
- Sostenere le famiglie, promuovendo esperienze di prossimità e creando occasioni di socializzazione;
- Supportare un invecchiamento sano, con particolare attenzione alle nuove forme di vulnerabilità emerse durante la pandemia;
- Favorire un invecchiamento attivo attraverso programmi specifici;
- Creare comunità territoriali inclusive tese al benessere dell’anziano e della comunità.
- Favorire lo sviluppo di comunita?, rivolto ai residenti e alle componenti sociali ed economiche del quartiere.
Spesso bastano azioni semplici, gesti di comune attenzione, momenti di coinvolgimento per sentirsi meno soli e più utili. Il distanziamento sociale, imposto dalla pandemia che stiamo vivendo, deve farci scoprire nuove forme di relazione e di disponibilità verso il prossimo.”
Attraverso il progetto si vuole realizzare spazi fisici di ascolto e supporto ai cittadini e generare relazioni e legami sociali all’interno del quartiere, in grado di catalizzare i bisogni delle persone o famiglie piu? fragili che si trovano in difficolta? e, allo stesso tempo, le competenze dei cittadini che desiderano investire parte del proprio tempo a favore della comunita? in cui vive.
Non cerchiamo eroi, ma solo persone che in questa particolare fase storica sentono che è giusto dedicare un po’ del proprio tempo alla loro comunità; che tornati a casa dal lavoro o finito di studiare, hanno voglia di dare una mano a chi in questo momento ha bisogno.
Ciò sarà possibile attraverso la realizzazione di molteplici azioni che vedono il coinvolgimento attivo e diretto dei quartieri, quali l’individuazione e la formazione di cittadini che intendono donare un po' del proprio tempo in attività di volontariato leggero ma capace di rianimare i quartieri con progetti collettivi che rivitalizzino i concetti di vicinato e condivisione.
Ai volontari sarà fornito un costante supporto e i giusti mezzi per adempiere ai piccoli compiti previsti come ad esempio: consegna spesa, aiuto informatico, attività ricreative, laboratori, distribuzione di vestiario; compagnia, orientamento rispetto all’accesso alle risorse del territorio, informazioni su uffici pubblici o servizi del quartiere e/o del Terzo Settore, attività di accompagnamento; mediazione culturale per stranieri, ecc.
L’appello è di mettersi in gioco e incontrare i propri vicini. Per ricevere maggiori informazioni sono a disposizione gli operatori al seguente indirizzo email: generazionisolidali@comune.bassano.vi.it o al numero 331 7514096 il lunedì e giovedì dalle 17.00 alle 20.00 il mercoledì e il sabato dalle 9.00 alle 13.00
La sfida che si pone il progetto “Gener@zioni solidali” è quella di costruire una grande rete territoriale capace di fornire risposte quanto più adeguate possibili alle esigenze emergenti dei cittadini bassanesi attraverso il coinvolgimento diretto dei quartieri .