“Creare è prendersi cura di Sé”
Propongo esperienze di relazione, espressione ed elaborazione di emozioni e vissuti, per facilitare la crescita personale e favorire il benessere fisico, mentale ed emotivo.
Come?
Chi intraprende un percorso con me viene accolto e accompagnato nel processo creativo: si utilizzano materiali e tecniche artistiche per creare un’opera-immagine (dipinto, scultura, oggetto...), con cui entrare in relazione, che ha molto da raccontare in quanto riflesso o estensione del suo creatore (non è valutata come prodotto artistico).
L’Arteterapia è una disciplina espressiva, che può essere integrata con altri approcci terapeutici, attiva la creatività presente in ognuno di noi e può essere applicata in diversi ambiti: preventivi, riabilitativi e terapeutici:
- Permette di conoscersi più profondamente e scoprire risorse personali e potenzialità (anche dei gruppi)
- Dona piacere, centratura, leggerezza e carica positiva
- Amplifica la capacità di portare bellezza e valore alla vita
- Permette un viaggio verso la propria autenticità
- È libertà espressiva, in assenza di giudizio
- Favorisce l’armonizzazione dell’emotività e la sua espressione
- Promuove l’elaborazione cognitiva e sensoriale delle esperienze e la possibilità di plasticità neurale
- Riduce lo stress
- Adatta ad ogni età della vita
Per chi?
- Sostegno alle competenze genitoriali e alle relazioni familiari
- Educazione emotiva in infanzia: “La regina dei Colori”
- Educazione emotiva in (pre)adolescenza: “ChI SONO, ChI SIAMO”
- Accompagnamento per coppie in attesa di figli: “Le immagini della maternità e della paternità”
- Progetti per il femminile: “Argilla: la donna e la terra”, “Dentro me: le energie femminili”
- Sostegno alla persona anziana
- Formazione e consulenze per singoli professionisti e per gruppi di lavoro professionali
- Progetti presso enti e scuole
Incontri e percorsi INDIVIDUALI o in piccolo GRUPPO
Le opere non vengono valutate né interpretate. Non sono necessarie abilità artistiche.