LE SFIDE EVOLUTIVE IN ADOLESCENZA: QUANDO I LIMITI OFFRONO OPPORTUNITA' DI CRESCITA

LE SFIDE EVOLUTIVE IN ADOLESCENZA: QUANDO I LIMITI OFFRONO OPPORTUNITA' DI CRESCITA


Il cambiamento dei modelli educativi famigliari ha prodotto un forte divario con le generazioni precedenti, distanza che emerge spesso come criticità nei contesti educativi. Ricorrono alcuni temi problematici quali la difficoltà nel concepire regole e limiti, l'abuso degli strumenti tecnologici, il consumo di sostanze, l'imperscrutabilità dei loro mondi. Durante l’incontro si approfondirà come i cambiamenti sociali in atto influiscano sulla crescita dei giovani delle nuove generazioni, come questi stessi ragazzi stanno subendo e reagendo a questa situazione. E’ anche l’occasione per comprendere quali possono essere gli strumenti educativi e formativi efficaci per lavorare con questa specifica utenza e cosa si aspettano gli adolescenti dal mondo adulto tra la libertà assoluta e la gabbia del conformismo? Qual è la linea di demarcazione oltre la quale un comportamento adolescenziale può essere considerato problematico?

Relatore: Dott. Cesare Maffei: è psichiatra, psicoterapeuta, Primario del Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell’Istituto Scientifico H San Raffaele.

LA FAMIGLIA AL CENTRO

I nostri partner