AMORI (IM)POSSIBILI
- Home
- Iniziative
- AMORI (IM)POSSIBILI

AMORI (IM)POSSIBILI
Saper accompagnare i propri figli e figlie allo sviluppo affettivo e sessuale in presenza di disabilità intellettiva
Gli aspetti affettivi e sessuali sono parte integrante di tutte le persone, tutti e tutte cresciamo, ci sviluppiamo e diveniamo uomini o donne.
In presenza di una disabilità cognitiva, questi aspetti vengono a volte tralasciati a causa dei tabù e delle credenze culturali.
In questa epoca siamo bombardati da stimoli di natura sessuale e il più delle volte le persone con disabilità a volte non hanno a disposizione gli strumenti per comprenderne i significati.
Come possiamo quindi accompagnare le persone con disabilità in questo difficile compito di sviluppo?
La chiave di lettura parte sempre dall’educazione, che soprattutto nella disabilità intellettiva diviene imprescindibile. Educare alla relazione con l’altro a seconda dei ruoli e dei contesti, ai significati dei sentimenti, alla cura di sé e del proprio corpo, all’acquisire i comportamenti più adatti alle varie situazioni della vita, diventa fondamentale.
In questa serata parleremo di questo e soprattutto di come accompagnare le famiglie nello svolgere questo non sempre facile compito.
Presso Palazzo Scaroni, Via chiesa 29, Colceresa (VI)
Conduce l’Educatrice Professionale Socio Pedagogica dott.ssa Mara Pigatto