Edu-Colazioni

Edu-Colazioni

Edu-Colazioni

9^ Edizione - Ciclo di tre incontri gratuiti dalle 09:30 alle 11:30

16/11 Il temperamento del bambino: ogni bambino è diverso dall’altro, e lo si vede sin dalla nascita. Anche tra fratelli, cresciuti nello stesso ambiente, si notano spesso grandi differenze. Ciascuno ha un temperamento, e riconoscerlo è molto importante per la sua crescita, per sintonizzare l’educazione con le sue caratteristiche.

30/11 Riconoscere le intelligenze del bambino: Mio figlio è intelligente? Ma cos’è l’intelligenza? Quanti tipi di intelligenze esistono? Come possiamo da genitori riconoscerle e svilupparle?

14/12 I diritti del bambino: molte voci in diversi momenti storici hanno dato espressione ai diritti del bambino. Unicef , Zavalloni e Korczak, giusto per citarne tre. Il tentativo è di portare l’attenzione ai diritti del bambino e i suoi bisogni al centro dei nostri pensieri, nella convinzione che la strada maestra per un futuro migliore sia puntare sull’educazione dei più piccoli. E’ possibile cambiare rotta, per farlo può essere utile fermarci a riflettere assieme.

 

Presso la sede di Q.re Margnan (in Via Beato d’Aviano, n.12, Bassano del Grappa)

Per iscrizioni Centro per le Relazioni e le Famiglie:

lafamigliaalcentro@comune.bassano.vi.it

334.6059.521

LA FAMIGLIA AL CENTRO

I nostri partner