FACCIAMONE DI TUTTI I COLORI!
- Home
- Iniziative
- FACCIAMONE DI TUTTI I COLORI!

FACCIAMONE DI TUTTI I COLORI!
Narrazione e laboratorio per famiglie
I laboratori si svolgeranno il sabato pomeriggio, dalle ore 16,30 alle 18,00, e prevederanno i seguenti temi e attività:
- Sabato 21 Settembre 2019 – La regina dei colori
Presso Corte Campiello, Via J. Da Ponte n.37 Bassano del Grappa; in caso di maltempo si svolgerà nell’adiacente Sala Tolio.
Nel primo appuntamento il tema sarà la bellezza dei colori, in tutte le sue sfumature e applicazioni. I bambini e le famiglie daranno spazio alla fantasia nella progettazione e realizzazione di un castello, per proteggere la fantastica regina dei colori.
- Sabato 19 Ottobre 2019 – Le mutande di orso bianco
Presso la sede del Quartiere Rondò Brenta, Via Friuli n.31 Bassano del Grappa.
Nel secondo appuntamento verrà sviluppato il tema del “Qui non si tocca”, con stoffe colorate si andranno a confezionare mutande di tutti i tipi per i peluche dei bambini e – perché no - degli adulti.
- Sabato 9 Novembre 2019 – Tanta roba dentro
Presso il Centro per le Relazioni e le Famiglie, in Viale Asiago n.22/b a Bassano del Grappa.
Nel terzo appuntamento si affronterà con ironia il tema dell’innominabile “cacca”, producendone di tutti i tipi e forme, tramite l’utilizzo di farina e cacao per i dolci.
- Sabato 14 Dicembre 2019 – Il Pacchetto rosso
Presso il Bar al Campiello, Via J. Da Ponte n.37 Bassano del Grappa.
Nel quarto ed ultimo appuntamento, il tema sarà quello del dono. In pieno clima natalizio, si creeranno delle scatole con materiale riciclato, rivestendole a piacimento con materiale a scelta, all’interno delle quali verranno inseriti buoni auspici e auguri per il nuovo anno.
In ogni appuntamento si cercherà di dare massima libertà di espressione a bambini ed adulti, fornendo vari spunti con letture e riflessioni; i partecipanti verranno suddivisi in piccoli gruppi cosicché i bambini possano essere coadiuvati in modo costruttivo e libero dagli adulti nelle espressioni creative. Tramite letture ed attività guidate verranno trattati temi legati all’accoglienza, al rispetto per le persone, all’accettazione della diversità (che con i bambini non avrebbe bisogno di essere approfondito), dell’integrazione e inclusione sociale, nonché il rispetto per l’ambiente e il concetto di ridare nuova vita a materiali ritenuti da scartare.
Per ricevere maggiori informazioni in merito all’evento e per prenotare la propria partecipazione agli incontri, è possibile fare riferimento ai seguenti recapiti:
Stefano Torresan 339 2972788, mail: zipping.stefano@gmail.com
Francesca Meloncelli, 342 010 8840, mail: francesca.meloncelli@gmail.com