Uno spazio in connessione

 Uno spazio in connessione

Uno spazio in connessione

Calendario Incontri gratuiti Marzo 2025

Sabato 1 Marzo ore 10.00/12.00 - IN CONNESSIONE CON UNA NUOVA VITA,
a cura della dott.ssa Zampierin Sara, ostetrica e della dott.ssa Tellatin Valeria, educatrice perinatale e doula.
Sede Centro per le Relazioni e le Famiglie, Viale Asiago 22C Bassano del Grappa

Il bambino, incarnandosi, vive esperienze che lo accompagnano verso la nascita. Sente, annusa e pregusta la vita che lo aspetta avvolto e protetto dal grembo materno. Una serata per chi è già in gravidanza o che sta semplicemente coltivandone il desiderio. Si verrà condotti in un percorso attraverso i cinque sensi, canale diretto per avvicinarsi al bambino, nel suo viaggio verso il mondo.

 

Lunedì 3 Marzo ore 20.00/22.00 - LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO: come sostenerlo a casa e a scuola attraverso la lettura condivisa ed il gioco. A cura della Dott.ssa Bonato Erica e Dott.ssa Brotto Cristina, logopediste.
Sede Palazzo Dolfin Casale, Biblioteca Comunale, Via Roma, 3, Rosà.

Conoscere come avviene lo sviluppo del linguaggio, le tappe di sviluppo e i fattori che lo favoriscono ci aiuta ad accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita. Durante la serata verranno approfonditi il ruolo del gioco e della lettura condivisa, strumenti che favoriscono lo sviluppo comunicativo-linguistico.

 

Mercoledì 12 Marzo ore 20.30/22.30 - DAL CONFLITTO ALLA COLLABORAZIONE: Trasformare le Relazioni sul Lavoro.
A cura di Giovanni Faraone, counselor. Sede Q.re Margnan - Via Beato d’Aviano, 12 Bassano del Grappa

I conflitti sul posto di lavoro possono creare stress e tensioni, ma possono anche diventare occasioni di crescita e connessione.
In questa serata esploreremo la Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg, un metodo per affrontare i conflitti sul posto di lavoro in modo costruttivo. Durante l'incontro, si esplorerà come esprimere le proprie esigenze senza conflitti, ascoltare con empatia e creare relazioni più solide e collaborative.
Attraverso esempi pratici, i partecipanti sperimenteranno come trasformare tensioni e malintesi in dialoghi autentici, migliorando così le dinamiche professionali.

 

Giovedì 20 Marzo ore 20.30/22.00 - AIUTARE I FIGLI A GESTIRE L'ANSIA E LE PAURE
Incontro rivolto a genitori con figli dai 3 agli 11 anni, a cura di Pizzato Alessia, psicoterapeuta. 
Sede Quartiere XXV Aprile (in Via XXV Aprile , 2 - Bassano del Grappa)

L’ansia e la paura sono emozioni che naturalmente fanno parte della nostra vita; tuttavia, quando sono troppo intense o si provano in molti contesti della vita, possono interferire negativamente con la qualità della stessa.
Cosa fare? La buona notizia è che molto si può fare: si può imparare a gestire l’ansia in modo efficace, recuperando pienamente il proprio benessere psico - fisico.
Questo incontro è rivolto ai genitori con figli che si trovano a convivere con l’ansia, con lo scopo di aiutarli a distinguere tra paure naturali per l’età e paure /ansie che non lo sono ed a fornire agli stessi indicazioni per essere di sostegno ai figli nell’affrontarle.

 

Giovedì 27 Marzo ore 20.30/22.00 - AIUTARE I FIGLI A GESTIRE L'ANSIA E LE PAURE
Incontro rivolto a genitori con figli dai 12 ai 18 anni,  a cura di Pizzato Alessia, psicoterapeuta. 
Sede Quartiere XXV Aprile (in Via XXV Aprile , 2 - Bassano del Grappa)

L’ansia e la paura sono emozioni che naturalmente fanno parte della nostra vita; tuttavia, quando sono troppo intense o si provano in molti contesti della vita, possono interferire negativamente con la qualità della stessa.
Cosa fare? La buona notizia è che molto si può fare: si può imparare a gestire l’ansia in modo efficace, recuperando pienamente il proprio benessere psico - fisico.
Questo incontro è rivolto ai genitori con figli che si trovano a convivere con l’ansia, con lo scopo di aiutarli a distinguere tra paure naturali per l’età e paure /ansie che non lo sono ed a fornire agli stessi indicazioni per essere di sostegno ai figli nell’affrontarle.

 

PER ISCRIZIONI: https://www.bassanogiovane.eu/incontri/

Per informazioni: Centro per le Relazioni e le Famiglie - 334 605 9521 - lafamigliaalcentro@comune.bassano.vi.it - Viale Asiago 22/C - B.d.G.