“Educo a coltivare la propria energia creativa perché
Creare è
prendersi cura di sé”
Questa frase racchiude senso e scopo della mia professione, che svolgo arricchendomi di sempre nuove competenze.
Chi intraprende un percorso con me viene accolto e accompagnato nel processo creativo all'incontro con le proprie emozioni, difficoltà, desideri, gioie, paure e sofferenze:
attraverso l’utilizzo dei materiali (naturali, acquerelli, argilla, collage..)
la persona crea un’opera-immagine (dipinto, scultura, oggetto..)
e attiva una riflessione su di sé, sulle relazioni con se stesso e gli altri.
L’Arteterapia attiva la creatività presente in ognuno di noi e:
• permette di conoscersi più profondamente
• contribuisce a sentirsi bene
• permette di scoprire le risorse personali e potenzialità
• dona piacere, centratura, leggerezza e carica positiva
• amplifica la capacità di portare bellezza e valore alla vita
• permette un viaggio verso la propria autenticità
• è libertà espressiva, in assenza di giudizio
• stimola l’armonizzazione dell’emotività e la sua espressione
• crea un ponte tra dentro e fuori da sé, tra le proprie relazioni e le parti profonde, a volte problematiche, che la mente da sola non riesce a cogliere e le parole faticano a definire
• le immagini hanno qualcosa di inedito da raccontare, conducono a prese di coscienza
• crea le condizioni per il cambiamento
• supporta il percorso interiore
• non ha controindicazioni
• adatta ad ogni età della vita
Le opere non vengono valutate né interpretate. Non sono necessarie abilità artistiche.
È possibile portare le opere a casa propria.
Incontri e percorsi INDIVIDUALI - in GRUPPO
DONNE in gravidanza-Esplorare il femminile
PADRI in attesa e neo papà-Dialogo tra padri
GENITORI ruolo educativo
RELAZIONI familiari
INFANZIA 1-12 anni
PRE E ADOLESCENZA
ANZIANI
ALTRO: Equipe e team, Supervisione, Professionisti della cura,
Caregiver, Formazione, Consulenze.
Dott.ssa in Scienze dell'Educazione
Diploma in Arteterapia - Centro per le Artiterapie-socia APIArT n°477