Sono psicologo clinico e specializzando in psicoterapia psicodinamica, ipnositerapia e psicosintesi. Nel mio lavoro utilizzo anche metodi avanzati come il Vissuto Immaginativo Catatimico (V.I.C.), una tecnica che consente di esplorare e ristrutturare vissuti profondi disfunzionali, favorendo l’accesso a risorse ed energie latenti. La mia mission è aiutare le persone a trovare una strada verso la realizzazione di sé, promuovendo il loro benessere emotivo e psicologico.
Mi dedico da anni alla promozione della crescita interiore di chi si affida a me, sostenendo che la sofferenza psichica, se affrontata con un ascolto empatico e non giudicante, una volta elaborata possa diventare una potente occasione di trasformazione. Il dolore, che spesso appare come un ostacolo insormontabile, può invece aprire nuove possibilità di consapevolezza e benessere. In un ambiente sicuro, accogliente, non giudicante ed affettuoso, la sofferenza può essere non solo accolta, ma anche trasformata, così che si possa andare verso una vita più serena, piena e soddisfacente.
La mia formazione accademica e professionale riflette la mia passione per la psicologia dinamica e la fenomenologia. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia clinico-dinamica con lode presso l'Università di Padova, approfondendo nel mio lavoro di tesi le connessioni tra psicoanalisi relazionale e fenomenologia sotto la guida di Giorgio Ferlini, Anna Cordioli e Maria Armezzani. Questo approccio teorico ed esperienziale ha influenzato profondamente la mia pratica clinica, che si basa su una comprensione il più completa possibile dell'essere umano e dell’esperienza vissuta.
Dopo il diploma, ho arricchito la mia formazione con un master sulle dinamiche relazionali secondo l’analisi transazionale, presso il centro “Di.Vi. Formazione”, e ho partecipato alla “Scuola dei Genitori” del Prof. Roberto Zonta. Queste esperienze hanno segnato il mio ingresso nel mondo della psicologia e mi hanno portato a conseguire l'abilitazione alla professione di psicologo nel 2013 (Albo degli Psicologi del Veneto, matricola 9003).
La mia esperienza sul campo è varia e articolata. Durante gli anni universitari e post-laurea, ho lavorato in cooperative sociali e strutture pubbliche, affrontando tematiche legate alla disabilità, alla psicopatologia grave e alle dipendenze. Ho collaborato con diverse realtà, come il Centro Salute Mentale di Cittadella e la “Fattoria Sociale Conca d’Oro”, dove ho potuto sviluppare una profonda comprensione delle dinamiche individuali e di gruppo.
Attualmente lavoro privatamente e opero anche come psicologo scolastico, svolgendo attività di consulenza, sostegno e orientamento per adolescenti, giovani adulti, genitori e coppie. Grazie al mio background in psicosintesi, ipnositerapia e tecniche immaginative, aiuto le persone a esplorare e superare conflitti interiori, ampliando la loro consapevolezza e favorendo una trasformazione profonda.