Sofia Speggiorin

Psicologa e Psicoterapeuta

Sofia Speggiorin
Sofia Speggiorin

A seguito della Laurea Magistrale in Psicologia, ho potuto fare diverse esperienze nell’ambito dei principali disturbi dell’età evolutiva. Ho frequentato il Master in Neuropsicologia dell’età evolutiva così da poter ampliare ulteriormente le mie conoscenze e dal 2020 sono iscritta all’Albo A degli Psicologi del Veneto (nr. 12019) e specializzanda nella scuola di Specializzazione in Psicoterapia, ad orientamento Cognitivo Comportamentale, presso la Scuola di Psicoterapia dello Sviluppo e Adolescenza. Approfondisco continuamente le mie competenze professionali partecipando a numerosi corsi e seminari per l’infanzia/adolescenza e per il supporto genitoriale. Sono abilitata all’utilizzo del Training Autogeno (tecnica di rilassamento/desensibilizzazione) per il trattamento e la gestione dello stress e all’applicazione del Brevetto Coping Power Training per la gestione e conduzione di gruppi con problematiche comportamentali. Mi occupo di valutazione, prevenzione e trattamento di difficoltà emotive, comportamentali, scolastiche e sociali e di disturbi del neurosviluppo. Nel Centro per le Relazioni e le Famiglie ricopro il ruolo di Psicologa e le mie aree di intervento solo volte a fornire supporto psicologico e psicoterapico a bambini, ragazzi e adolescenti di diverse fasce d’età.


In particolare mi occupo di disturbi che si manifestano in età evolutiva, fornisco supporto psicologico per situazioni di difficoltà emotiva, comportamentale e relazionale al fine di prevenire o ritrovare maggiore serenità in più contesti di vita. Il percorso di supporto aiuta la persona ad affrontare emozioni e pensieri al fine di elaborarli ed esprimerli attraverso modi di pensare e comportamenti più utili, tutto ciò operando anche con le diverse figure che ruotano attorno al bambino/adolescente (parent training, teacher training) per condividere strategie educative e per supportare i genitori in una maggiore comprensione delle problematiche ed esigenze emotive del figlio.

Contatta il professionista

Si informa che la richiesta di contatto del professionista verrà presa in carico dalla segreteria del "Centro per le Relazioni e le Famiglie": si prega di indicare eventualmente i nominativi dei professionisti scelti.