“Le forme della paternità” è un’opportunità offerta ai neo papà di prendersi cura delle proprie sfumature emotive e si tratta di due percorsi dedicati ai papà in attesa e ai neo-papà.
Infatti, rispetto a solo poche decine di anni fa, il ruolo del padre ha subito una vera e propria trasformazione che lo vede più coinvolto rispetto al passato.
Non sempre per i papà in attesa è possibile condividere con la mamma i momenti irripetibili che scandiscono la gravidanza, pertanto, offrire loro uno spazio di confronto e di ascolto assume un significato importante.
A partire dalla comune sensibilità sul tema della paternità, Francesca Meloncelli, arteterapeuta, e Ilaria Lugnani, psicologa psicoterapeuta, hanno ideato e curato uno spazio dove accogliere un piccolo gruppo di uomini che stanno vivendo la fase di transizione alla genitorialità.
Il progetto “Le forme della paternità” è volto a promuovere una nuova cultura di attenzione alla famiglia come risorsa, e a prevenire, o quantomeno a gestire, i fattori di rischio che possono essere presenti nei percorsi di crescita dell’individuo e del sistema familiare al momento dell’arrivo di un figlio.
Per maggiori informazioni:
Centro per le Relazioni e per le Famiglie
Viale Asiago n.22/c, Bassano del Grappa (VI)
tel. 334-6059521 E-mail: lafamigliaalcentro@comune.bassano.vi.it